Ristoranti stellati, questi 3 sono i più economici d'Italia: spendi meno che in pizzeria

carne e verdure

Ristoranti stellati, questi 3 sono i più economici d'Italia: spendi meno che in pizzeria/Buttalapasta.it

Immagina di andare a cena in un ristorante stellato e di assaporare un menù degustazione davvero strepitoso e di pagare meno che in pizzeria o quasi. Non credi sia possibile? Invece è possibilissimo: ti svelo quali sono i tre ristoranti stellati più economici d’Italia.

La cucina italiana è, senza ombra di dubbio, una delle più varie e gustose al mondo. Se è oppure no la migliore forse è impossibile stabilirlo in quanto ognuno ha i propri gusti ma, sicuramente, non abbiamo nulla da invidiare a nessuno. La cucina italiana, però, non dimentichiamolo mai, nasce come cucina povera.

La vera cucina mediterranea, infatti, si basa sui prodotti del territorio: verdura e frutta locale e di stagione, legumi, cerali come grano, riso, miglio, farro e orzo, pesce dei nostri mari, latte, uova e poca carne. Non è, insomma, una cucina piena di “sofismi”: a tavola noi preferiamo la sostanza alle elucubrazioni!

Da qualche anno si è diffusa l’errata convinzione che per mangiare bene sia necessario spendere un mucchio di soldi. Complice anche il fatto che ormai molti chef sono diventati “star” televisive, certi ristoranti stellati sono diventati inavvicinabili. Per fortuna, però, non è sempre così.

Ci sono ancora chef che, pur essendosi guadagnati la tanto ambita Stella Michelin, non hanno dimenticato l’essenziale: la cucina è amore, passione, condivisione e mangiare bene deve essere permesso a tutti, non solo agli straricchi. Nel prossimo paragrafo scopriamo quali sono tra ristoranti stellati in cui si spende davvero poco per un intero menù.

Questi sono i ristoranti stellati più economici d’Italia

Che sia per un compleanno o per festeggiare una promozione al lavoro o per un anniversario con il partner, a tutti noi piacerebbe, almeno una volta, cenare in un ristornate stellato. Sì certo ma chi può permetterselo? Sicuramente ci sono ristoranti stellati molto costosi come, ad esempio, Villa Crespi dello chef Antonino Cannavacciuolo. Ma ce ne sono altri, in cui, invece si può ancora mangiare benissimo con meno di 100 euro. Di seguito vediamo quali sono i tre ristoranti stellati più economici d’Italia.

pesce crudo

Questi sono i ristoranti stellati più economici d’Italia -(foto IG@vintage1997ristorante)- Buttalapasta.it

Partiamo dal terzo gradino del podio: la medaglia di bronzo va al ristorante Abocar Due Cucine a Rimini con un menù degustazione che parte da 80 euro. Si tratta di un ristorante che punta a coniugare tradizione e innovazione attraverso una costante ricerca e un costante studio delle materie prime. Come si legge sul sito del ristorante “il menù è un libro in continuo aggiornamento”.

Al secondo posto L’Oasis  Antichi Sapori a Vallesaccarda, in provincia di Avellino, in Campania: qui il menù degustazione parte dai 60 euro. Questo ristorante è nato nel 1988 ed è “l’oasi” gastronomica della famiglia Fischetti. La cucina è saporita e gustosa con grande attenzione per i prodotti del territorio. La tradizione non viene messa in discussione ma si apre anche a nuove esigenze alimentari e, infatti, qui all’Oasis anche i vegani non restano delusi vista l’ampia offerta di piatti proposti

Medaglia d’oro come ristorante stellato più economico d’Italia va a Vintage 1997 a Torino con un menù degustazione che va dai 25 ai 40 euro, praticamente qui si spende quanto si spende nella maggior parte delle pizzerie ormai ma si può gustare un menù studiato da uno chef che ha ottenuto una Stella Michelin. Anche qui la tradizione incontra l’innovazione e accanto alle robuste carni piemontesi trovano posto anche piatti vegetariani, vegani e senza glutine.

Ristoranti stellati più costosi d’Italia

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, per mangiare bene non occorre necessariamente spendere un mucchio di soldi: ci sono tre ristoranti stellati che offrono menù degustazione ad un prezzo assolutamente competitivo, sotto i 100 euro. Di contro ce ne sono altri quasi inavvicinabili. Dopo aver visto quali sono gli stellati più economici, ora scopriamo i più costosi.

ostriche

Ristoranti stellati più costosi d’Italia -(foto IG@villacrespi)- Buttalapasta.it

Il ristorante stellato che propone il menù degustazione più costoso è Villa Crespi – a Orta San Giulio, in provincia di Novara -dello chef Antonino Cannavacciuolo. Il rinomato giudice di Masterchef  propone un percorso gastronomico a partire da 485 euro. Nel prezzo, però, sono inclusi anche 5 calici di vino

Al secondo posto il ristorante dello chef Enrico Bartolini – lo chef più stellato d’Italia – che si trova a Milano, all’interno del museo Mudec. Il menù degustazione “Mudec Experience” è composto da ben 10 portate e costa 375 euro. La degustazione vini in abbinamento costa 250 euro.

Al terzo posto, infine, troviamo il ristorante Piazza Duomo ad Alba, in Piemonte.  Il ristorante vanta tre Stelle Michelin e al timone c’è lo chef Andrea Crippa che propone un menù degustazione a  290 euro e gli abbinamenti dei vini vanno da un minimo di 190 fino ad un massimo di 580 euro.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti