Di Veronica Elia | 2 Febbraio 2025
Stamattina mi sono svegliata con la voglia di pancake alle mele, così ho deciso di prepararli per tutta la famiglia: semplicemente irresistibili!
I pancake alle mele sono uno spuntino buono e genuino, perfetto da gustare a colazione insieme a tutta la famiglia. Siccome stamattina mi sono svegliata presto, ho deciso di prepararli per fare una sorpresa ai miei figli e a mio marito. Quando li hanno assaggiati sono rimasti letteralmente senza parole.
La ricetta è facilissima e per farli ci vuole pure poco tempo. Insomma, sono lo snack ideale per cominciare la giornata con il piede giusto. Inoltre, se avanzano, si possono gustare anche a merenda. Ti lascio qui la mia ricetta, così puoi provarli anche tu!
Pancake con tante mele: ricetta facile e veloce che conquista tutta la famiglia
Stamattina avevo voglia di pancake, così mi sono svegliata presto e mi sono messa subito in cucina per fare una bella sorpresa a tutta la famiglia. Che cosa te lo dico a fare: è stato un vero successone! Quando ci siamo messi tutti intorno al tavolo a mangiarli è stata una gran festa! Bando quindi alle ciance e ti svelo subito la mia ricetta. Per uno spuntino più leggero prova anche i pancake integrali con pochissime calorie.
Ingredienti
- 200 grammi di farina 00;
- 40 grammi di burro fuso;
- 300 grammi di mele;
- 100 grammi di zucchero di canna;
- 100 grammi di latte;
- 4 grammi di lievito in polvere per dolci;
- 55 grammi di uova;
- 1 limone.
Preparazione
- I pancake alle mele sono l’idea giusta per cominciare la giornata con un pieno di energie. Per farli, inizia subito a sbucciare le mele e ad eliminare il torsolo. Dopodiché, tagliale a tocchetti e mettile in un mixer da cucina. Ricordati di tenerne da parte un pezzo che ti servirà più tardi.
- Aggiungi il latte a temperatura ambiente e frulla il tutto fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.
- A parte, separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve con le fruste elettriche.
- Prendi, quindi, i tuorli ed aggiungi lo zucchero di canna e il composto di latte e mele. Mescola con una frusta a mano e, quando avrai ottenuto un composto omogeneo, integra la farina setacciata ed il lievito per dolci.
- Mescola di nuovo ed aggiungi il burro fuso tiepido, senza smettere di amalgamare.
- A questo punto, unisci gli albumi montati a neve compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto ed integra il pezzo di mela tagliato a cubetti precedentemente tenuto da parte.
- Insaporisci il tutto con la scorza di limone grattugiata e mescola di nuovo.
- Una volta pronto il composto, è finalmente arrivato il momento di fare i pancake. Metti a scaldare una padella antiaderente con una noce di burro e, quando questa sarà bella calda, versaci sopra delle cucchiate di impasto.
- Fai cuocere 2 o 3 minuti per lato e infine porta i tuoi pancake alle mele in tavola. Per renderli ancora più golosi puoi servirli con una spolverata di zucchero a velo, della panna montata, dello sciroppo d’acero, della frutta fresca o, meglio ancora, con un po’ di cioccolato fuso.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".