Di Paoletta | 9 Gennaio 2009
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Sembra un po’ che tutte le cucine regionali annoverino tra le proprie specialità la pasta con i pistacchi e la pancetta, un gioiello quindi della cucina italiana. Viene tramandata come ricetta siciliana, molisana e laziale. Ci sono anche più modi per prepararla, e si può usare la crema di pistacchio al posto dei pistacchi.
Ingredienti
- pasta tipo farfalle o penne 350 g
- 2 fette di pancetta di circa 50 g ciascuna
- pistacchi sgusciati 40 g
- 4 cipollotti molto piccoli
- formaggio raspadura 20 g
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Mettete a bollire la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate la pancetta a striscioline. Dividete la parte bianca dei cipollotti dalle foglie verdi e tagliate una parte di queste ultime a julienne, e la parte bianca a rondelle fini.
In una padella fate scaldare 2 cucchiai di olio e mettetevi i cipollotti (sia la julienne che le rondelle) e quando saranno imbionditi unite la pancetta. Fate cuocere per qualche minuto.
Scolate la pasta al dente, fatela scaldare qualche secondo nellla padella con la pancetta, unite i pistacchi tritati grossolanamente, lasciate ancora qualche attimo sul fuoco, poi spegnete. Unite la raspadura, macinatevi del pepe fresco e servite.
Foto da: www.dietas.net www.cm-casentino.toscana.it/agricoltura www.moldrek.com/immagini
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.