Di GIeGI | 2 Gennaio 2009
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Un robusto e saporito risotto adatto a questi giorni freddi e piovosi, ovviamente deve essere considerato come piatto unico. È una ricetta sarda, dove l’uso del maiale è molto comune.
Ingredienti
- 150 g. carne di maiale
- 150 g. di pomodori freschi ben maturi (oppure equivalente quantità di pelati)
- 1 cipolla
- 100 g. di lardo
- 350 g. di riso da risotti
- 1 bustina di zafferano
- brodo di carne (anche preparato con il dado o il granulare) circa 1 litro
- sale q.b.
- formaggio grattugiato (grana o pecorino) q.b.
Preparazione
Versate in una casseruola il lardo tagliato a dadini, mettetela su un fuoco molto dolce e fatelo fondere. Aggiungete poi la cipolla affettata sottilmente e la carne di maiale tritata, e fate rosolare a fuoco moderato, mescolando.
Unite i pomodori privati della pelle e dei semi, lo zafferano sciolto in un po’ di acqua, e aggiustate di sale. Fate cuocere un quarto d’ora.
Versate il riso nel soffritto e fatelo tostare, poi continuate la cottura unendo poco alla volta il brodo, sempre mescolando.
Distribuite il risotto grasso in ciotole individuali e spolverate con il formaggio grattugiato.
Foto da www.gourmetsleuth.com, www.smsconsumatori.it, arborio-rice.com
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.