Di Redazione Buttalapasta | 6 Ottobre 2015
-
facile
-
2 ore e 30 minuti
-
6 Persone
-
350/porzione
Mancano pochi giorni alla notte di Halloween ed è il momento di preparare i famosi ossetti di morto alla meringa per accogliere i piccoli scherzosi visitatori. Questi dolcetti non potranno mancare soprattutto se state organizzando una festa a tema. Per prepararli basterà preparare un composto fatto principalmente con albumi d’uovo, ed utilizzare una tasca da pasticcere.
Ingredienti
- 3 albumi grandi
- 1 puntina di cremor tartaro
- 1 punta di sale
- 150 gr di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di vanillina
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 90 gradi.
- Ricoprite di carta forno una placca.
- Usando un frullino elettrico battete ad alta velocità gli albumi d’uovo, il cremor tartaro e il sale, fino a che montano a neve.
- Poco alla volta aggiungete lo zucchero sempre sbattendo, e infine aggiungete la vanillina.
- Mettete la meringa in una tasca da pasticcere con un ugello di dimensione medio e liscio.
- Deponete la meringa sulla carta forno cercando di formare degli ossi tipo femore di circa 8 cm.
- Cuocete circa 1 ora, o comunque fino a che le ossa di meringa non siano diventate solide.
- Lasciate asciugare ancora 1 oretta nel forno spento.
- Assicuratevi di conservare questi ossetti di morto alla meringa in contenitori sigillati, altrimenti diventeranno molli.
Mecsolare delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto, che dovrà risultare ben fermo, in modo che, capovolgendo la ciotola, non si stacchi dal fondo.
Le meringhe devono rimanere bianche. Controllare la cottura, e se necessario, aprire leggermente lo sportello del forno.
Le meringhe possono essere conservate per 7-10 giorni se conservate nel modo corretto.
Parole di Redazione Buttalapasta