Di GIeGI | 8 Settembre 2008

-
facile
-
50 minuti
-
10 Persone
-
106/porzione
-
Vegetariana
Provate questa semplice ricetta dell’insalata di lenticchie, un modo nuovo di preparare il legume principe di capodanno. Preparatene in quantità, si conserva ottimamente in frigorifero per un paio di giorni ed è un’ottima scelta per il pranzo da portarsi al lavoro. e mangiate i legumi perchè sono ricchi di proteine, quindi una buona scelta per un piatto nutriente, vegetariano, ed economico.
Ingredienti
- 500 g. di lenticchie
- 6 scalogni
- 1 cipolla (dolce)
- 2 spicchi di aglio
- una manciata di prezzemolo
- 20 cucchiai di aceto di vino
- 10 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiai di senape di Digione
- 1 cucchiaino di sale fino
- 1 cucchiaino di pepe nero
- 1 cucchiaino di timo essicato
Preparazione
- Lavate le lenticchie, controllate che non vi siano corpi estranei, e lessatele, possibilmente in brodo vegetale.
- Scolate le lenticchie e passatele sotto l’acqua fredda.
- Unite tutti gli altri ingredienti alle lenticchie, dopo aver tritato finemente quelli solidi e mescolate con cura.
- Servite l’insalata di lenticchie con del pane tostato.
L’insalata risulterà migliore se preparata il giorno prima.
Foto di Salim Virji
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.