Di Paoletta | 25 Giugno 2008
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Formaggio e pere stanno così bene insieme che persino un proverbio ne ricorda la prelibatezza. Per quanto possa sembrare azzardato, i vostri ospiti dopo la diffidenza iniziale, divoreranno anche il secondo piatto.
Ingredienti
- 3 pere di tipo Williams
- riso g 360 g
- crescenza g 100
- 1 piccola cipolla bianca
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 8 foglie di salvia
- brodo vegetale
- burro
- grana grattugiato
- sale
- pepe
Preparazione
Sbucciate e tagliate 2 pere a piccoli dadini. In un tegame fate sciogliere poco burro e fatevi soffriggere la cipolla e la salvia sbriciolata. Unitevi la pera, aspettate un minuto e poi versate il riso. Fate tostare per un pochi secondi, poi bagnate con il vino bianco. Lasciate evaporare, poi versate un paio di mestoli di brodo vegetale bollente. Fate assorbire e versate brodo fino a che il riso non sarà cotto. Spegnete il riso e mantecatelo fuori dal fuoco con il formaggio e il grana. Nel frattempo sbucciate la pera rimasta e tagliatela dal lato largo. Fate rosolare in un tegame con poco burro e mettetele sul piatto prima di servire. Spolverizzatele con il pepe e un paio di foglie di salvia. Foto da www.piucucina.it
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.