Di GIeGI | 12 Giugno 2008
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Le sardine sono pesci azzurri molto economici e saporiti, ottime semplicemente grigliate o fritte, ma possono essere usate anche per ricette più elaborate. Queste crocchette, quando vengono aperte, sprigionano profumi di spezie ed erbe tipiche della cucina marocchina, e mostrano il loro cuore di gamberetto. Vale la pena di prepararle, ora che le sardine si trovano facilmente.
Ingredienti
- 750 g. di filetti di sardine disliscati (potete farveli preparare dal pescivendolo)
- 2 spicchi di aglio tritati
- 2 cucchiai di cipolla tritata
- 3 cucchiai di coriandolo e prezzemolo tritati
- 1 cucchiaino di peperoncino rosso dolce
- 1 cucchiaino di cumino
- 2 pizzichi di cannella
- 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
- 150 di gamberetti puliti
- 2 uova sbattute
- farina q.b.
- pan grattato q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio vegetale per friggere (monoseme girasole o arachide o mais)
- salsa di pomodoro aromatizzata con il timo
Preparazione
In una ciotola mescolate i filetti di sardine, l’aglio, la cipolla, il coriandolo e prezzemolo, il cumino, la cannella, il peperoncino, la buccia di limone e 1 cucchiaino di sale; poi passate il tutto al tritatutto o tritate con la mezzaluna fino ad ottenere un impasto omogeneo e fine.Tagliate i gamberetti a pezzetti, salateli e pepateli.
Formate delle crocchette con l’impasto di sardine di misura media e mettete all’interno un pezzetto di gamberetto. Passatele nella farina, poi nelle uova sbattute ed infine nel pan grattato. Friggetele nell’olio ben caldo, scolatele e mettetele ad asciugare su carta assorbente. Servitele calde accompagnate dalla salsa di pomodoro.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.