Come sostituire il burro nelle ricette dolci – buttalapasta.it
Come sostituire il burro nei dolci è spesso un problema con cui molti “cuochi alla riscossa” si confrontano, ecco perché vi proponiamo una serie di soluzioni pratiche per evitare l’utilizzo di questo alimento, grasso e a volte poco digeribile.
Infatti non tutti sanno che sostituire il burro in pasticceria è semplice, ci sono davvero molti sostituti da tenere a mente quando si preparano cibi salati, ma ora andiamo di seguito a scoprire cosa usare al posto del burro nei dolci.
Come sostituire il burro nelle ricette dolci
È possibile sostituire il burro con lo yogurt, l’olio (di oliva o di semi) e ancora con della panna fresca, rendendo così fruibile il consumo di dolci durante i periodi di dieta e soprattutto in casi di intolleranze alimentare.
Contrariamente a quello che si pensa, è consigliabile non utilizzare la margarina come sostituta del burro perché, questo alimento, contiene un contenuto molto elevato di grassi saturi, non positivi per il nostro organismo.
Come sostituire il burro con lo yogurt

Sostituire il burro con lo yogurt – buttalapasta.it
Sostituire il burro con lo yogurt, è la prima soluzione che vi proponiamo. Con questa alternativa, le vostre ricette dolci con lo yogurt assumeranno un gusto più leggero e sicuramente meno calorico!
Lo yogurt infatti, ha solo 80 calorie per 100 grammi contro le circa 700 calorie che il burro presenta per la stessa qualità. Quindi, per realizzare dei dolci light che risultino anche gustosi, è necessario incrementare la dose dello yogurt del 25% circa rispetto alla quantità di burro indicata nella ricetta.
Questa sostituzione infine, è utile anche nella preparazione di ricette vegane, vi consigliamo di sostituire il burro con lo yogurt di soia considerando sempre che per 100 gr di burro si dovranno utilizzare 125 gr di yogurt. In più potete anche seguire la ricetta dello yogurt fatto in casa per risparmiare sulla spesa.
Come sostituire il burro con l’olio

Sostituire il burro con l’olio – buttalapasta.it
Sostituire il burro con l’olio è un’altra possibilità realistica che vi suggeriamo, infatti l’olio è uno di quegli ingredienti che sicuramente non mancherà mai nelle vostre dispense.
Con l’olio, soprattutto se è extravergine, realizzerete dolci più sani, soffici e digeribili in grado di mantenere il loro gusto più a lungo; specialmente per le ricette dolci, vi suggeriamo di scegliere un olio dal gusto delicato e fruttato.
Nel caso dell’olio, per sostituire il burro, è necessario ridurre la sua quantità del 20-25% circa rispetto a quella indicata per il burro. Anche gli oli di semi possono essere impiegati per sostituire il burro, i più indicati sono sicuramente l’olio di arachidi, l’olio di mais e di girasoli.
L’olio extravergine di oliva e l’olio di semi di mais, sono sicuramente quelli più indicati per le ricette vegane.
Come sostituire il burro con la panna

Sostituire il burro con la panna – buttalapasta.it
Nella preparazione dei dolci il burro può essere sostituito anche con la panna fresca, più delicata e decisamente meno calorica rispetto al primo ingrediente. Le ricette con la panna sono tantissime, in effetti.
Le dosi della panna fresca, proprio come quelle dello yogurt in caso di sostituzione, devono essere aumentate del 25% rispetto alla quantità di burro indicata nella ricetta. La panna fresca vi garantirà un dolce soffice e che si scioglie in bocca.
Per le ricette di dolci vegani vi suggeriamo di utilizzare la panna fresca di soia, ottima alternativa che non contiene ingredienti di derivazione animale.
Infine vi suggeriamo di leggere anche il nostro approfondimento su come cucinare senza burro ma con alternative efficaci anche per le ricette salate.