Di Kati Irrente | 2 Novembre 2024

Come cucinare la zucca, metodi e ricette sfiziose - buttalapasta.it
Oggi vediamo come cucinare la zucca in tanti modi diversi per realizzare menu sfiziosi e in linea con la stagione autunnale. Quelle che potrete scoprire in questa guida sono tante ricette con zucca facili e gustose per antipasti e primi piatti come pasta, vellutata o riso. Poi vedremo anche nel dettaglio tutti i trucchi e i suggerimenti su come cucinare la zucca al forno, in padella o bollita e prepararla come contorno o secondo piatto.
Ma non possiamo non partire dal principio, ovvero: come riconoscere una buona zucca? E come si fa a capire se una zucca è matura? Scopritelo continuando a leggere, questo ortaggio è talmente versatile che lo potrete trasformare in mille modi diversi!
Ricette con zucca sfiziose e come cucinare l’ortaggio alla perfezione
- Come scegliere la zucca migliore
- Tipi di zucca
- Ricette con zucca sfiziose di primi piatti
- Come cucinare la zucca bollita e ricette per impiegarla
- Cucinare la zucca in padella
- Cucinare la zucca al forno
- Come cucinare la zucca grigliata
- Dolci con la zucca
- Conservazione della zucca – anche in congelatore
Seguiteci in questa nostra guida speciale per scoprire come cucinare la zucca in modo saporito andando a svelare ogni segreto di questo buonissimo ortaggio che si presta facilmente a qualsiasi tipo di preparazione sia salata che dolce.
Come scegliere la zucca migliore per le vostre ricette

Come riconoscere una zucca matura -Foto Pixabay | Emilia_Baczynska – buttalapasta.it
Prima di vedere come cucinare la zucca e sceglierla iniziamo con il dire che la zucca ha tantissime proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche. È ricca di vitamina A, B1, B2 ed E. Possiede molto calcio e fosforo, ma anche potassio, magnesio, ferro, selenio, sodio, manganese e zinco.
Contiene anche una buona quantità di fibre e aminoacidi, tra cui l’arginina, l’acido glutammico, l’acido aspartico e il triptofano. La zucca vanta proprietà sedative, diuretiche e lassative. Fornisce al nostro organismo il betacarotene che consente di proteggere il sistema circolatorio, contrasta l’azione dei radicali liberi e rallenta l’invecchiamento delle cellule.
Come riconoscere una buona zucca
Prima di cuocere una zucca bisogna assicurarsi che il prodotto sia fresco, ben maturo e sodo. Colpendola con un leggero pugno, dovete verificare che emetta un suono sordo.
Inoltre per sapere se una zucca è matura dovete controllare il picciolo, che deve essere verde e un po’ secco, e ben attaccato all’ortaggio. Prestate anche attenzione alla buccia che deve essere senza ammaccature e piuttosto pulita e molto dura.
Se doveste acquistare una zucca non intera, e quindi venduta a tranci, tenete ben presente che restando esposta all’aria potrebbe risultare eccessivamente asciutta. Altri consigli su come scegliere la zucca migliore li trovate qui.
Tipi di zucca: qual è la più saporita

Come scegliere le zucche migliori tra i tanti tipi in commercio – buttalapasta.it
La zucca è un ortaggio che si riconosce a prima vista, ha una polpa dolce e tenera di colore arancione. Ma ci sono diversi tipi di zucca, e ognuna ha un suo gusto e ricette che più si addicono alle diverse caratteristiche. I tipi di zucca più comuni e più usati in cucina sono diversi:
- Zucca mantovana – di colore verde e polpa farinosa, adatta a ripieni o da cuocere al forno.
- Zucca americana – di colore arancio o verde con polpa adatta a ripieni e mostarde.
- Moscata di Provenza – di forma tondeggiante, bronzea e arancione con polpa ottima per la preparazione di risotti, zuppe e vellutate.
- Zucca butternut (o violina), dalla tipica forma a pera, facilmente sbucciabile e adatta a zuppe, minestroni, vellutate o crema di zucca o ricette al forno.
- Zucca delica dal colore verde e polpa compatta e asciutta, si usa per tutte le preparazioni, dalla pasta fresca ripiena agli gnocchi di zucca, dal pane ai dolci.
A questo punto non resta che andare a scoprire le ricette migliori per usare questo ortaggio autunnale tanto versatile.
Primi piatti con la zucca: le ricette più sfiziose
Come abbiamo già detto in precedenza, la zucca è un alimento molto versatile in cucina . È un vero e proprio jolly che consente di preparare anche tanti primi piatti facili dal sapore ricco, cremoso e delicato, ma allo stesso tempo sfiziosi e dal gusto inconfondibile. Le ricette di primi piatti con la zucca sono tantissime, le migliori le vediamo di seguito.
Risotto con la zucca

Risotto alla zucca cremoso – buttalapasta.it
Uno dei piatti più sfiziosi è il risotto alla zucca. Semplice e gustoso, si prepara con il riso tostato e cotto con la zucca, alla fine si manteca il tutto con burro e formaggio. Si tratta di un piatto vegetariano ma potete anche preparare la variante del risotto alla zucca con speck oppure con la salsiccia, sono ugualmente buonissime.
Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca, ricetta facile e saporita – buttalapasta.it
Proseguiamo con le migliori ricette di primi piatti con la zucca saporita. Questa ricetta degli gnocchi di zucca è da fare con la zucca mantovana perché la sua polpa soda e asciutta la rende perfetta per essere lavorata anche senza uova oltre che senza patate. Basterà solo della farina per ottenere degli gnocchi davvero speciali.
Lasagne con zucca e funghi porcini o salsiccia

Lasagne zucca e salsiccia ricetta semplice per un primo gustoso – buttalapasta.it
Le lasagne con zucca e funghi porcini al forno sono un primo eccezionale. Le sfoglie di pasta sono lo squisito scrigno di un’ottima zucca aromatizzata con tante spezie e impreziosita dal sapore deciso e inconfondibile dei funghi porcini.
Un piatto straordinario dal sapore autunnale che non può mancare sulle vostre tavole, anche nella variante lasagne zucca e salsiccia.
Come cucinare la zucca con la pasta e la pancetta

Come cucinare la zucca con la pasta e la pancetta – buttalapasta.it
La pasta con zucca e pancetta è un primo piatto saporito e particolare. Sono due i punti di forza di questa ricetta: la facilità con cui è possibile prepararla e l’ottimo abbinamento tra il sapore dolce della zucca e quello salato della pancetta. Assolutamente da provare!
Ricetta della pasta con zucca e salsiccia

Pasta con zucca e salsiccia, ricetta semplice e saporita – buttalapasta.it
Un’altra variante deliziosa è la pasta con zucca e salsiccia, inutile dire che si tratta di un matrimonio di ingredienti tra i più riusciti perché il sapore deciso della salsiccia si sposa alla perfezione con il gusto dolce dell’ortaggio.
Tortelli di zucca

Tortelli di zucca – buttalapasta.it
I tortelli di zucca tipici della cucina mantovana hanno un particolare sapore agrodolce dovuto al mix di zucca e mostarda di frutta. Di solito vengono conditi con burro e grana padano o con burro e salvia ma, se preferite, potete insaporirli con del sugo di pomodoro.
Cannelloni di zucca

Cannelloni ripieni di zucca – buttalapasta.it
I cannelloni ripieni di zucca con besciamella e provola sono golosissimi, in pochi minuti potete preparare un primo piatto eccellente da portare in tavola per un pranzo autunnale in compagnia dei vostri cari.
Ravioli di zucca

Ravioli di zucca con ricotta senza amaretti e mostarda – buttalapasta.it
Con la ricetta dei ravioli di zucca potete preparare un piatto di pasta ripiena semplice, in questo caso non si usano né la mostarda né gli amaretti, diciamo che è una variante semplificata del piatto mantovana. Tra le ricette con la zucca è una delle più amate dagli intenditori.
Come cucinare la zucca bollita e le ricette più gustose

Ecco come cucinare la zucca bollita – Buttalapasta.it
Come cucinare la zucca bollita? Inizialmente occorre pulirla, togliendo i semi e i filamenti, e poi bisogna eliminare la buccia e farla a tocchetti.
In una pentola alta portate a ebollizione abbondante acqua salata, tuffateci i tocchetti di zucca e fate cuocere da 10 a 20 minuti circa, a seconda del loro spessore. Per la cottura in pentola a pressione aggiungete due dita d’acqua in pentola e fatela cuocere per 10 minuti a partire dal fischio.
La zucca bollita è ottima come insalata e potete anche cuocerla a vapore o al microonde. In quest’ultimo caso fate dei pezzi di uguale dimensione da 500 grammi e cuoceteli per circa 15 minuti alla massima potenza. Poi scavate la polpa dalla buccia e usate per le vostre creazioni.
Come cucinare la zucca in padella come contorno o per altre ricette sfiziose

Zucca in padella ricetta facile del contorno saporito e veloce – buttalapasta.it
Come cucinare la zucca in padella come contorno? Dopo aver tolto i semi, i filamenti, averla fatta a pezzi ed eliminato la buccia tagliatela a pezzi regolari. In una padella (o tegame) versate un filo di olio, cipolla o aglio se gradite, e fate rosolare i pezzi di zucca, aggiungendo poi un mestolo di brodo o acqua. Proseguite la cottura per circa 15/20 minuti.
Zucca in padella al rosmarino

Zucca in padella con la ricetta facile e saporita alle erbe – buttalapasta.it
Potete preparare in questo modo la ricetta della zucca in padella al rosmarino, un contorno semplice e leggero pronto in 30 minuti.
Bruschette con crema di zucca e noci

Bruschetta con crema di zucca e noci – buttalapasta.it
Le bruschette con crema di zucca e noci sono delle golosità preparate con la zucca in padella, poi ridotta in crema e arricchita con deliziosa frutta secca, per un antipasto originale e ricco di sapore.
Frittata di zucca

Frittata di zucca – buttalapasta.it
Si tratta di una ricetta veloce e rustica, quella della frittata di zucca, ma dal sapore straordinario. Se usate le cipolle di Tropea questo piatto sarà ancora più gustoso e saporito.
Frittelle di zucca

Frittelle di zucca salate ricetta – buttalapasta.it
Le frittelle di zucca si preparano a crudo, un antipasto o un secondo piatto delizioso con l’ortaggio che non deve essere cucinato prima. Infatti vi basta grattugiare la zucca e poi procedere come indicato nella ricetta. Un piatto di stagione buono e semplice da realizzare
Polpette di zucca con o senza patate

Polpette di zucca, ricetta semplice e veloce – buttalapasta.it
Le polpette di zucca sono il secondo piatto perfetto per la cena in autunno, ma sono ottime anche come antipasto sfizioso, la loro preparazione è semplicissima, e con le nostre indicazioni non sbaglierete un colpo. Potete anche seguire la ricetta delle polpette di zucca e patate, per una variante ancora più morbida.
Come cucinare la zucca al forno, non solo gratinata
Come cucinare la zucca al forno? Potete cuocerla sia con la buccia che senza buccia. Nel primo caso tagliatela a metà per il senso della lunghezza, se lunga, o a spicchi se tonda. Se la sbucciate tagliatela a fette dello stesso spessore. Ponetela su una teglia coperta di carta forno e fate cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.
Crocchette di zucca con ripieno al formaggio

Crocchette di zucca – buttalapasta.it
In questa ricetta la zucca cotta al forno diventa poi il principale ingrediente delle crocchette alla zucca che possono poi essere sia fritte che ripassate ancora una volta al forno dopo averle farcite con il formaggio. Questo vi consentirà di portare in tavola un piatto delizioso e meno calorico.
Torta salata di zucca con pasta sfoglia

Torta di zucca con pasta sfoglia pronta – buttalapasta.it
Se volete gustare una delle ricette con zucca più facili vi suggeriamo la torta salata di zucca con la pasta sfoglia, semplicissima e golosa come poche, piacerà a grandi e bambini.
Flan di zucca

Flan di zucca, la ricetta facile per un antipasto sfizioso – buttalapasta.it
Tra le ricette con zucca più raffinate perfette per i vostri menu speciali c’è quella del flan di zucca, un antipasto delizioso con il quale potrete fare un figurone.
Muffin zucca e taleggio

Muffin zucca e taleggio, la ricetta facile e sfiziosa – buttalapasta.it
Sempre come antipasto o come stuzzichino per l’aperitivo potete seguire la ricetta dei muffin zucca e taleggio, dei finger food talmente appetitosi che non riuscirete a farne più a meno!
Parmigiana di zucca

Parmigiana di zucca, la ricetta facile e veloce per risparmiare tempo e fatica – buttalapasta.it
Date il benvenuto a una delle ricette con la zucca più sfiziose e ricche che possiate mai cucinare, la parmigiana di zucca è fenomenale. Andate subito a scoprire come si realizza in modo facile e veloce.
Come cucinare la zucca al forno gratinata

Zucca al forno gratinata – buttalapasta.it
La zucca al forno gratinata è una variante della ricetta semplice vista in precedenza che è resa più sfiziosa dalla presenza d pangrattato che contribuisce alla realizzazione di una irresistibile crosticina. Potete profumarla con rosmarino tritato, timo, maggiorana origano ma anche curry e paprika, dolce o piccante.
Strudel di zucca

Strudel di zucca – buttalapasta.it
Un antipasto particolare ma semplice da preparare, ecco la ricetta che vi potrà essere utile durante le feste per arricchire il menu con originalità. Si tratta dello strudel di zucca, una delizia che bisogna gustare lentamente…
Come grigliare la zucca

Zucca alla griglia – buttalapasta.it
Se volete sapere come grigliare la zucca sappiate che è facilissimo. Dopo averla pulita eliminando semi e filamenti tagliate via la buccia e affettatela dello spessore di 1 cm.
Sbollentatela per qualche minuto e poi ponetela sulla griglia caldissima e unta per tre minuti per lato. Una volta cotta potete condirla con sale, olio e un goccio di aceto balsamico. Potete usarla per vostri contorni per accompagnare secondi piatti sostanziosi a base si carne o pesce.
Come cucinare la zucca con ricette light
L’insalata di verdure grigliate è una ricetta light con la zucca saporita molto facile da fare e sicuramente da provare. È un piatto colorato e ricco di gusto, ottimo come contorno originale per i vostri menu speciali.
Dolci con la zucca

Dolci con la zucca, le ricette più golose – buttalapasta.it
Apriamo una piccola parentesi con le migliori ricette dolci con la zucca anche se vi suggeriamo di guardare il nostro speciale perché sono davvero tante e deliziose! I bambini – e non solo – ne vanno pazzi e voi non avete che l’imbarazzo della scelta per creare tanti tipi di torte, dolci e dolcetti come i muffin, prima di tutto.
Muffin dolci alla zucca

Muffin alla zucca super soffici, tortine speziate alla cannella – buttalapasta.it
Ad esempio i muffin di zucca sono ottimi da presentare sia a colazione che a merenda, magari accompagnati da un bicchiere di succo di frutta. Si preparano davvero con pochi ingredienti e soprattutto in modo facile e veloce, da provare almeno una volta!
Torta di zucca

Il dolcetto facile e veloce di oggi – buttalapasta.it
Il dolce tipico e tradizionale anglosassone è sicuramente la Pumpkin Pie, cioè la torta di zucca. E noi vi diamo anche la ricetta tipica della torta di zucca dolce spugnosa, un dessert molto apprezzato nel Nord America e realizzato di solito in autunno e all’inizio dell’inverno, specialmente per il giorno del ringraziamento, Halloween e a Natale.
Come conservare la zucca in congelatore

Zucca nel congelatore? Questi sono i segreti da conoscere – buttalapasta.it
Come conservare la zucca nel migliore dei modi? La zucca intera potrà essere conservata anche per tutto l’inverno in un luogo buio e non umido con una temperatura non più bassa di 12° e al riparo dalla luce solare diretta per poi essere consumata entro Carnevale. Prima di riporle in casa sarebbe opportuno tenerle al sole per circa dieci giorni tra settembre e ottobre per farle asciugare.
Se fatta a pezzi vi basterà porla nel frigorifero, coperta con la pellicola trasparente, e consumarla entro pochi giorni perché tenderà facilmente a seccarsi.
Se volete conservare la zucca nel congelatore eliminate la buccia e tagliatela a dadini, scottateli in acqua bollente per qualche minuto, scolate, fate raffreddare e sistemateli in sacchetti adatti. In questo modo durerà fino a 30 giorni.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.